








La riserva naturale Kivach è una delle più antiche in Russia e copre la superficie di 108,8 kilometri quadrati. E’ stata fondata nel 1931 ed è l’habitat di 48 specie di mammiferi, di 197 specie di ucelli, 18 speice di pesci e di un gran numero di varie specie di piante e arboli.
La riserva offre le seguenti curiosità e itinerari per i turisti.
Cascata di Kivach
E’ situata sul fiume Suna, uno dei più lunghi della Carelia. La cascata è alta 10,7 metri e ha quattro scaglioni. Prima della costruzione della centrale idroelettrica a Ghirvas (si trova a 30 km lungo il fiume) la Kivach è stata molto più potente ma anche adesso rimane in grado di impressionare i turisti sopratutto durante la stagione dell’acqua alta. La riva destra del fiume Suna è ben attrezzata di spiazzi di osservazione e dei parapetti di sicurezza.
Si sa anche che il posto fu visitato dagli Imperatori russi Pietro I e Alessandro II oltre alle altre persone nobili della famiglia reale.
Arboreto
L’arboreto è stato creato nel 1948 e adesso rappresenta sia lepiante tipiche della foresta careliana che quelle introdotte. La betulla careliana richiede attenzione particolare dei turisti.
Museo di natura
Il museo è stato fondato nel 1959. Da poco ha subito la ristrutturazione e dispone del diorama che contiene 12 specie di animali impagliati e 22 specie di uccelli imbalsamati, collezioni di insetti e minerali e le foto della riserva.
Nella riserva ci sono dei sentieri ecologici che permettono di sapere di più sulla natura e taiga careliana.
Orari.
Da ottobre a aprile la parte turistica della riserva (cioè quella aperta per le visite) rimane aperta tutti i giorni dalle 08.00 alle 17.00, il museo della natura dale 10.00 alle 17.00.
Da maggio a settembre la parte turistica della riserva è aperta tutti i giorni dalle 07.00 alle 23.00, il museo dalle 9.00 alle 21.00.