






I petroglifi del lago Onega si trovano nella regione di Carelia, al capo di “Besov Nos” e al capo di “Peri Nos”. La città più vicina è Púdozh.
Questi petroglifi risalgono al 4o o 3o millennio AC. Sono simbolici e fantasiosi. Rappresentano il sole e la luna, simboli misteriosi e criature immaginarie, le idee dell’uomo peristorico del mondo. Per esempio, la immagine della luna è raffigurata con le gambe come se potesse camminare attraverso il cielo.
Il petroglifico più conosciuto è l’immagine di una figura umana lunga 2,5 metri circa, chiamato “bes” ciò che significa il diavolo o demonio. Ecco perchè il luogo porta il nome di Besov Nos (cioè il Capo del Diavolo). Più tardi, può darsi nel 15 secolo, i cristiani ci mettono le croci per fare allontanare gli spiriti maligni considerati inerenti al luogo.
Il luogo è molto bello. Le incisioni rupestri sono segni scavati nella roccia immersa in acqua. Vicino a questo posto c’è un faro abbandonato. Il sentiero che porta ai petroglifici corre lungo la spiaggia di sabbia.