Viaggi in treno in Russia.








La rete ferroviaria russa copre quasi tutte le regioni del paese. Così molti nostri tour comprendono I viaggi in treno.
Da Mosca a San Pietroburgo viaggiano i treni di alta velicità “Sapsan”.
Altri treni chiamati "Lastochka", meno veloci ma comodi lo stesso, circolano fra San Pietroburgo, Petrozavodsk, Pskov e Velikij Novgorod. Este tipo di treni viene anche usato per i viaggi nell’Anello d’Oro, cioè fra le città di Mosca, Vladimir, Rostov, Yaroslavl, e così via.
Per i viaggi a lunga distanza servono i treni di notte con le cuccette. Ad esempio, da Mosca a Sochi, Murmansk, Arcangelo e molte altre città.
In questi ultimi anni i viaggi in treni a vapore vengono usati sempre più. Si viaggia così al Parco di Marmo Ruskeala, al lago Seliger, così come a San Pietroburgo o Mosca nei tour per un weekend di fine settimana. Di tanto in tanto tali viaggi si organizzano per giungere a Tsarskoe Selo, Pavlovsk, Kronshtadt etc. da San Pietroburgo, e a Yasnaia Poliana, Vladimir, Suzdal, Rjazan e Borodino da Mosca.
Il treno Transiberiano è il più famoso in Russia che copre il percorso di 9,289 km da Mosca a Vladivostok. Durante i nostri tour transiberiani si fanno le soste nei certi luoghi di tanto interesse come Ekaterinburg, Tjumen, Novosibirsk, Krasnojarsk, Irkutsk, il lago Bajkal, Ulan-Udè, Chabarovsk e molte altre.
Il “Treno di Imperatore” circola fra le città di Tjumen e Tobolsk. L’imperatore russo Nicola II con la sua famiglia rimasero confinati a Tobolsk durante qualche mese da agosto 1917 fino a aprile 1918. Adesso questa città opsita i musei e monumenti dedicati alla famiglia dell’ultimo zar russo e alla storia dell’impero russo.